Descrizione
I sorprendenti benefici dell’aloe per i tuoi amici a 4 zampe! La Pasta Orale Cani Aloeplus è un alimento complementare naturale studiato per il benessere del tuo cane.
Principali Ingredienti Funzionali:
Aloe Arborescens:
- Note proprietà antiossidanti e anti-invecchiamento
- Notevoli proprietà antibatteriche, antimicotiche e antivirali
- Specifiche proprietà antinfiammatorie e antidolorifiche
- Sorprendenti proprietà immunostimolanti e immunomodulanti
- Singolari proprietà ipoglicemizzanti
La lavorazione con il metodo HDR® evita i problemi che si hanno con altri metodi di lavorazione come ad esempio:
- La sterilizzazione (utilizzo di alte temperature) distrugge una buona percentuale di principi attivi.
- La pastorizzazione (utilizzo di medie temperature) consente una conservazione molto limitata (pochi giorni).
- Si utilizzano processi produttivi mutilanti, e cioè si prende l’estratto di Aloe fatto solo con il gel interno e non con l’intera foglia compresa la cuticola (buccia), in
- questo modo si distruggono una buona percentuale di principi attivi.
- Con il metodo HDR® si estraggono a freddo tutte le sostanze benefiche dalle proprietà antinfiammatorie, antidolorifiche, anti-invecchiamento, antibatteriche,
- antimicotiche e antivirali, presenti in tutta la foglia e non solo nel gel interno.
Carota:
La carota è ricca di vitamine A, B, C, D, e K, tra le altre. Contiene, inoltre, vari minerali come fosforo, calcio, sodio, potassio e cloro. Una potente combinazione di elementi naturali adatti a rinforzare il sistema immunitario, combattere l’ossidazione cellulare e migliorare la vista.
- Previene la comparsa del tartaro e quindi favorisce la salute dei denti.
- Per gli animali più nervosi, la carota calma l’ansia e regola il sistema nervoso.
- Aiuta a ristabilire la flora intestinale, quindi è consigliata contro la diarrea.
- I valori nutrizionali naturali di questo vegetale sono vitali per una buona salute del tuo amico a 4 zampe.
Miele:
Tutti i benefici del miele per il cane ed il gatto.
La corretta somministrazione di miele è in grado di risolvere piccole malattie legate al sistema immunitario, digestivo e respiratorio del cane e del gatto:
- Anallergizzante: il miele è in grado di aumentare la resistenza del cane e del gatto alle allergie ambientali. Essendo prodotto dal polline, il miele sollecita positivamente il sistema immunitario aumentando la sua resistenza alle particelle volatili. Se il cane e il gatto sono allergici ai pioppini, alle erbe ed ai pollini, il miele può essere un valido integratore per aiutarli a respirare meglio.
- Asma e Tosse: come per l’uomo, il miele ha effetto anche sul sistema respiratorio. Aiuta il cane ed il gatto ad alleviare la sensazione del mal di gola (che si manifesta con raspamenti e tosse) ed il raffreddore.
- Protettore delle Mucose Gastriche ed Intestinali: il miele è indicato per i cani ed i gatti con problemi digestivi, gastriti, reflusso, colite e stipsi. Aiuta a mantenere sotto controllo la proliferazione batterica naturalmente presente in stomaco ed intestino e protegge le mucose.
Stimola l’appetito.
Modalità d’uso:
- Somministrare il prodotto in ragione di 1 ml. ogni 4 kg. di peso, una volta al giorno direttamente per via orale o miscelandolo al cibo
- In Prevenzione sono consigliabili 3/4 cicli annui della durata di 30-60 giorni.
- In Trattamento somministrare per un minimo di 30 giorni e/o fino a guarigione e successivamente proseguire a cicli.