Availability: In Stock

Bottos Maciste Sementi Per Prato

SKU: SIT000077844

Le sementi Maciste di Bottos creano un bel prato resistente al calpestio a tessitura media ideale per zone miti o calde con evidenti problemi di alte temperature estive e di rischio di siccità. Le sementi Maciste si comportano molto bene anche all’ombra (fino al 50% in meno di luce diretta) e quindi indicate perfino all’ombra di conifere.

confezione CONDIZIONE Quantità Prezzo
Confezione Da 1 Kg
Spedizione
gratuita
14.50  ACQUISTA
Confezione Da 5 Kg
Spedizione
gratuita
64.60  ACQUISTA
Confezione Da 20 kg
Spedizione
gratuita
220.85  ACQUISTA

Descrizione

Le sementi Maciste di Bottos creano un bel prato resistente al calpestio a tessitura media ideale per zone miti o calde con evidenti problemi di alte temperature estive e di rischio di siccità. Le sementi Maciste si comportano molto bene anche all’ombra (fino al 50% in meno di luce diretta) e quindi indicate perfino all’ombra di conifere.

Grazie alle nuove cultivar impiegate in particolare di loietto perenne, Maciste è velocissimo nella fase d’impianto iniziale, occupa immediatamente gli spazi vuoti non lasciando sfogo alle potenziali infestanti. Le sementi sono composte da varietà molto resistenti con colorazione verde brillante anche nella stagione fredda. Prato che a piena maturità, si presenta denso ed uniforme, con una spiccata resistenza alle malattie fungine estive. Ottimo per creare tappeti erbosi ricreazionali, ornamentali e di servizio.

L’importanza delle sementi fresche

Usare sementi vecchie è un grave errore che può compromettere completamente la riuscita del prato. Le sementi vecchie germinano poco e male e sarà molto complicato portare il prato a coprire il suolo senza lasciare facile spazio alle malerbe infestanti

Suggerimenti di uso

Semina e Dosaggio La germinazione può impiegare dai 4 ai 10 gg in diretta correlazione con le temperature del terreno (temperatura del suolo richiesta superiore agli 8°C). Il dosaggio è di 40-50 gr/mq, le dosi massime sono consigliate in caso di alte temperature e/o non perfetta lavorazione del letto di semina. Si consiglia di usare terriccio per prato. In rigenerazione aumentare il dosaggio a 55 gr/mq
Taglio Eseguire il primo taglio quando l’erba raggiunge gli 8-10 cm. Durante la gestione annuale in zone d’ombra non scendere sotto i 6 cm, mentre in aree miste sole/ombra mantenersi a 4cm. Non asportare mai oltre il 30% della vegetazione presente. Qualora si desiderasse un prato a tessitura più fine, si può scendere con il taglio fino a 35 mm, mentre sopra i 45 mm le foglie rimangono più grandi. In ombra da pini, non scendere sotto i 60 mm di altezza di sfalcio.
Irrigazione In semina e risemina mantenere costantemente umido il terreno fino alla completa germinazione. A prato maturo, nel periodo estivo irrigare con 10 mm d’acqua ogni 2-3 gg. Attenzione nei confronti della gestione dell’acqua, non esagerare con le quantità e le frequenze di distribuzione nei periodi più caldi per non favorire l’insorgenza di potenziali malattie stagionali. In caso di ombra da pini raddoppiare i tempi di bagnatura nei periodi più caldi.
Nutrizione Concimazione fosfatica alla semina e poi gestione del tappeto a maturità con 20 unità di Azoto mq/annui scegliendo fertilizzanti specifici per tappeti erbosi, preferibilmente a rilascio controllato. Programmare 4 concimazioni annuali.. Programmare anche da 2 a 4 trattamenti biostimolanti per aumentare la tolleranza al calpestio e al caldo.

Indicato per

Utenti appassionati che desiderano un prodotto evoluto per creare un prato rustico molto resistente al calpestio anche in zone siccitose ma senza rinunciare ad una elevata resa estetica.

Ulteriori informazioni

Tipologia Evoluta per appassionati
Adatto per Semina
Zona geografica Nord, Centro e Sud, Zone costiere
Esposizione al sole Sole > 70%, Ombra > 70%, Mix ombra e sole
Colorazione Verde brillante
Manutenzione Bassa frequenza
Impianto di irrigazione Consigliato
Composizione
  • 80% Festuca arundinacea
  • 10% Loietto perenne
  • 10% Poa pratense
Periodo di utilizzo Marzo, Aprile, Maggio, Giugno, Agosto, Settembre, Ottobre
Dosaggio resa 1Kg = 22 mq (45 gr/mq)