Descrizione
Composizione:
- Ogni grammo contiene:
- Principio attivo: Acido Formico ………. 600 mg
- Eccipienti: Acqua depurata
Forma farmaceutica: Soluzione per alveare. Liquido trasparente incolore.
Confezioni: Bottiglia da 1L; Tanica da 5L
Indicazioni:
Trattamento della varroasi causata dalla Varroa destructor nelle api (Apis mellifera).
Controindicazioni:
Non utilizzare quando la temperatura giornaliera è al di fuori dell’intervallo specificato (10 – 30°C).
Reazioni avverse:
L’acido formico può disturbare le attività della colonia ed entro un giorno dall’applicazione, si può osservare il rifiuto della regina o un lieve aumento di mortalità delle api adulte. Una mortalità della covata può verificarsi nella fase iniziale del trattamento. Dopo il periodo di trattamento, le condizioni della colonia ritornano alla normalità. Se dovessero manifestarsi effetti collaterali, anche quelli che non sono già elencati in questo foglietto illustrativo o se si sospetta che il medicinale non abbia funzionato, si prega di informarne il medico veterinario.
Specie di destinazione: Api (Apis mellifera)
Posologia e via di somministrazione:
Il prodotto è da usare in alveare nel modo seguente:
Dosaggio raccomandato per volume d’arnia: 2.0 – 2.5 g di acido formico per ogni litro di volume d’arnia, per 3 a 4.8 mL di prodotto per ogni litro di volume d’arnia. Il dosaggio indicato si basa sul volume dell’alveare. Ad esempio per un’arnia Dadant (circa 60 L di volume) il volume di dose si dovrebbe trovare tra 228-288 ml per arnia (342-432 ml per arnia con melario).
Il quantitativo totale di prodotto da somministrare deve essere adattato in base al livello d’infestazione, la forza della famiglia e le condizioni ambientali (temperatura e umidità).
Metodo di applicazione consigliato: Il prodotto va versato nel dispositivo di dosatori idonei (evaporatori).
L’efficacia del trattamento consiste nell’evaporazione continua e costante di dosi ridotte per un lungo periodo per permettere la completa penetrazione nel nido della covata delle nebbie con la massima regolarità possibile per un periodo minimo di 10 giorni e compresa tra 10 e 14 giorni.
L’ottimale evaporazione dell’acido formico può essere influenzata da molti fattori e per ottenere una corretta evaporazione si devono usare idonei applicatori/evaporatori che devono essere collocati nella parte superiore del favo dove si sviluppa la covata.
Gli evaporatori commerciali specificatamente approvati per l’evaporazione nell’alveare formico con uno stoppino ed un sistema di chiusura meccanica sono registrati in alcuni Stati (es. B.L.V. Formic®, Nassenheider Professional®).
In assenza di dispenser autorizzati, è necessario mettere un melario vuoto sull’arnia. Ciò si traduce in un aumento del volume e del dosaggio per l’alveare.
Volume di dose per volume di arnia / Volume (L) per una cassa:
Langstroth (una cassa) / 44L
Dadant / 60L
Lusitana e Reversibile / 54L
AZ hives / 76L
Piano di lotta integrata:
L’efficacia nel trattamento dipende dalla corretta valutazione dell’infestazione e dai seguenti fattori (fattori ambientali legati al luogo e clima applicato, temperatura, igiene e livello d’infestazione, reinfestazione, la popolazione delle api, la forza della colonia).
Il prodotto dovrebbe essere utilizzato all’interno di un piano di lotta integrata. Le api trattate devono essere regolarmente monitorate.
Avvertenze per una corretta somministrazione: Nessuna
Tempi di attesa: Miele: Zero giorni. Non trattare durante il flusso di miele.
Particolari precauzioni per la conservazione:
Non refrigerare o congelare. Conservare in un luogo ben ventilato, lontano da fonti di calore. Conservare nel contenitore originale. Tenere fuori dalla portata e dalla vista dei bambini.
Non usare dopo la data di scadenza riportata sull’etichetta e sull’etichetta dell’imballaggio esterno EXP. La data di scadenza si riferisce al prodotto correttamente conservato.
Precauzioni particolari per lo smaltimento:
Non disperdere il prodotto nell’ambiente. Tutti gli applicatori devono essere smaltiti secondo le normative vigenti.
Altre informazioni:
- È severamente vietato l’uso in specie diverse da quelle indicate.
- Il prodotto deve essere usato esclusivamente sotto controllo veterinario.
- Una leggera cristallizzazione può avvenire nel tempo durante la conservazione.
- La fornitura del prodotto avviene dietro presentazione di ricetta medico veterinaria non ripetibile.
- È sufficiente efficace solo il prodotto osservato quando la temperatura esterna supera i 10°C.