Descrizione
Royal Blue è una semente per creare un prato a forte colorazione verde scuro e a tessitura medio-fine ideale per le zone a clima caldo o temperato (no in montagna). Si tratta di una miscela costituita da varietà americane di ultimissima generazione, con elevata resistenza alla siccità e alla salinità, agli stress termici (caldo e freddo) e alle principali patologie. Una semente che resiste molto bene al calpestio anche all’ombra, con ottimi risultati brillanti fino al 50% in meno di luce diretta.
ELEMENTI CARATTERISTICI
All’interno di Royal Blue è presente una varietà di festuca arundinacea americana (TCP) dalle performace straordinarie in termini di resistenza, germinazione, densità e colorazione. Un ulteriore miglioramento di un miscuglio di eccellenza.
Tutte le varietà americane di festuca contenute sono di alto pregio, al top delle classifiche NTEP americane, dotate di una significativa colorazione verde scura, finezza della tessitura fogliare e migliorata tolleranza alla scarsa irrigazione e alle principali malattie estive rispetto alle altre varietà presenti sul mercato nazionale.
L’importanza delle sementi fresche
Usare sementi vecchie è un grave errore che può compromettere completamente la riuscita del prato. Le sementi vecchie germinano poco e male e sarà molto complicato portare il prato a coprire il suolo senza lasciare facile spazio alle malerbe infestanti.
Semina e Dosaggio
La germinazione può impiegare dai 4 ai 10 gg in diretta correlazione con le temperature del terreno (temperatura del suolo richiesta superiore agli 12°C). Il dosaggio è di 40-50 gr/mq, le dosi massime sono consigliate in caso di alte temperature e/o non perfetta lavorazione del letto di semina. Si consiglia di usare terriccio per prato. In rigenerazione aumentare il dosaggio a 55/60 gr/mq
Taglio
Eseguire il primo taglio quando l’erba raggiunge i 6-8 cm. Non asportare mai oltre il 30% della vegetazione presente e non portare il taglio sotto i 40mm. Sotto questa misura è possibile scendere solo con taglio elicoidale. Con gestione dello sfalcio sopra i 60 mm, il tappeto diventa più grossolano, con tessitura fogliare più marcata.
Irrigazione
In semina e risemina mantenere costantemente umido il terreno fino alla completa germinazione. A prato maturo, nel periodo estivo irrigare con 10 mm d’acqua ogni 2-3 gg. Attenzione nei confronti della gestione dell’acqua, non esagerare con le quantità e le frequenze di distribuzione nei periodi più caldi per non favorire l’insorgenza di potenziali malattie stagionali. In caso di ombra da pini raddoppiare i tempi di bagnatura nei periodi più caldi.
Nutrizione
Concimazione fosfatica alla semina e poi gestione del tappeto a maturità con 25 unità di Azoto mq/annui scegliendo fertilizzanti specifici per tappeti erbosi, preferibilmente a rilascio controllato. Programmare 4 concimazioni annuali. Programmare anche da 2 a 4 trattamenti biostimolanti per aumentare la tolleranza al calpestio e al caldo.